Click here to read the English version
Imparare e vivere Palermo
Per cinque giorni, i nostri studenti di italiano hanno vissuto l’atmosfera autentica e vibrante di Palermo. Dal 27 al 31 gennaio, questa città ricca di storia è stata il cuore di un’immersione intensiva nella lingua e nella cultura italiana.
Palermo come aula
Le mattine erano dedicate all’apprendimento con lezioni di italiano presso una scuola locale, la scuola d’italiano in Sicilia. Con il supporto di un insegnante madrelingua, gli studenti hanno lavorato su conversazione, ascolto, lettura e scrittura, ciascuno al proprio livello. Ma una lingua non si impara soltanto sui libri: nei pomeriggi, Palermo è diventata la loro aula a cielo aperto.
Vivere davvero la lingua: il viaggio è fantastico.
In città, gli studenti hanno scoperto come le tradizioni continuino a vivere nel tempo. Hanno esplorato angoli suggestivi e visitato un museo dedicato alle marionette e ai pupi siciliani. Il programma di escursioni li ha portati anche fuori Palermo. Nelle stradine pittoresche di Cefalù e nella maestosa villa barocca di Bagheria, hanno respirato il fascino di un passato intramontabile. Nel borgo medievale di Erice si sono lasciati incantare da panorami mozzafiato, mentre a Marsala hanno visitato una cantina e degustato i celebri vini locali.
"Vivere davvero la lingua: il viaggio è fantastico. l' Hotel è nel centro. E’ facile, facciamo tutto a piedi. Crescendo (e la scuola Italiana) organizzano tutto bene. Non capiamo ancora molto ma noi torniamo certamente l' anno prossimo." - Kathleene e Griet (1 anno, Campus Mechelen – mercoledì sera)
"Palermo l'affascinante, la maestosa, l'accogliente, la golosa. Città di contrasti tra bellezza, cultura, criminalità, corruzione.... Un’ esperienza indimenticabile. Grazie di cuore a Marleen e a Giovanna per aver organizzato delle visite sorprendenti anche fuori città, come a Monreale e sua cattedrale con mosaici che vi lasciano mozzafiato." - Louisa De Gelas (8 anno – Italiano dalla A alla Z - giovedì mattina, Campus GLTT Rode)
L’internazionalizzazione: il valore aggiunto della nostra offerta linguistica
Ogni esperienza internazionale è un’opportunità di crescita. Per questo l’internazionalizzazione è parte integrante del nostro programma.
Il viaggio di studio è stato organizzato nell’ambito del programma di internazionalizzazione dell’insegnamento delle lingue di Crescendo CVO.
“La combinazione di apprendimento ed esperienza, fuori dalle mura scolastiche e a stretto contatto con la realtà, è ciò che rende unica la nostra offerta formativa,” spiega Marleen Mast, direttrice di Crescendo CVO. “Ogni esperienza internazionale è un’opportunità di crescita. Per questo l’internazionalizzazione è parte integrante del nostro programma. Il contatto diretto con madrelingua consente ai nostri studenti di comprendere meglio i codici culturali e sociali, aiutandoli a superare le barriere linguistiche e a creare connessioni preziose, sia personali che professionali.”
Vuoi imparare l’italiano e viverlo davvero?
Scopri la nostra offerta linguistica e non perdere il prossimo viaggio di studio.
Contatti: info.talen@crescendo-cvo.be
You don’t learn Italian by sitting in a classroom. You have to feel it, hear it, and speak it.
Learning and experiencing in Palermo
For five days, our Italian students immersed themselves in the vibrant and authentic atmosphere of Palermo. From January 27 to January 31, they experienced an intensive language and cultural immersion in this historic city.
Palermo as a classroom
The mornings were dedicated to learning, with intensive language lessons at an Italian school, la scuola d'italiano in Sicilia. With a native teacher, they practiced speaking, listening, reading, and writing, each at their own level. But language learning doesn’t just happen in the classroom. In the afternoons, Palermo became their living classroom.
In the city, they saw how traditions withstand the test of time. They explored charming places and visited a Sicilian puppet and marionette museum. But the excursion program also took them beyond the city. In the picturesque streets of Cefalù and the grand baroque villa in Bagheria, they felt the magic of historical grandeur. In the medieval town of Erice, they admired breathtaking landscapes, while in Marsala, they visited a winery and enjoyed a tasting experience.
"You don’t learn Italian by sitting in a classroom. You have to feel it, hear it, and speak it. We saw how quickly everyone progressed and gained confidence," says Giovanna Bergonzoni, Italian teacher at Crescendo CVO.
Internationalization makes our language programs unique
This study trip was organized as part of Crescendo CVO’s internationalization of language education.
"The combination of learning and experiencing, beyond school walls and in the real world, is what makes our language program special," explains Marleen Mast, director of Crescendo CVO. "Every international experience is an opportunity for growth, which is why internationalization is a core part of our curriculum. By engaging directly with native speakers, our students also gain a deeper understanding of cultural and social norms. This helps them overcome language barriers and creates opportunities for valuable personal and professional connections."
Want to learn Italian and truly experience it?
Discover our language courses and don’t miss the next study trip!
Contact: info.talen@crescendo-cvo.be